Toscano d’origine e milanese d’adozione, Giacomo Bulleri ha creato in oltre sessant’anni, un vero e proprio impero nel mondo della ristorazione.
Giovanissimo, decide di abbandonare la sua terra d’origine per lavorare “a bottega” a Torino e, appena più che trentenne, apre la storica Trattoria da Giacomo a Milano, accanto alla Camera del Lavoro in via Donizetti (era il ‘58). Una scelta coraggiosa che segna l’inizio di una storia di successo, mossa da una grande passione per la buona tavola e per i piatti classici della tradizione culinaria italiana (arrosti, bolliti, risotti), tanto amati dalle numerose famiglie milanesi che erano soliti frequentare il ristorante. Punto di riferimento per pranzi e cene di lavoro, la Trattoria darà in oltre 30 anni di piena attività, l’impronta gastronomica a quella che diventerà poi la cifra stilistica di Giacomo: grande attenzione per i dettagli, alta qualità delle materie prime, convivialità ed atmosfera cordiale ed accogliente.
Negli anni ’90, arriva la svolta con la decisione di spostare lo storico locale in un luogo poco distante, in Via Pasquale Sottocorno 6. Nasce così Da Giacomo, un ristorante che rappresenta una delle più consolidate e, a buon titolo, solide realtà della cucina italiana, fiore all’occhiello di un made in Italy d’eccellenza apprezzato e conosciuto in tutto il mondo.